function scroll_to(id) {$('html,body').animate({scrollTop: $('#'+id).offset().top},'slow');} $(document).ready(function () {$('#Testo').cleditor({controls:'bold italic underline strikethrough | ' + 'color highlight | ' + 'undo redo | ' + 'pastetext | '});$('#Strillo').cleditor({controls:'bold italic underline strikethrough | ' + 'color highlight | ' + 'undo redo | ' + 'pastetext | '});$('#TestoCollegato').cleditor({controls:'bold italic underline strikethrough | ' + 'color highlight | ' + 'undo redo | ' + 'pastetext | '});$('#Bio').cleditor({controls:'bold italic underline strikethrough | ' + 'color highlight | ' + 'undo redo | ' + 'pastetext | '});});
"OGNI TAVOLA E' UN RACCONTO PER GRANDI E PICCINI"
"OGNI TAVOLA E' UN RACCONTO PER GRANDI E PICCINI"
- CLAUDIA FERRAROLI -
- LUCIA LAMONARCA -
Sono una pedagogista clinica, un'insegnante e autrice di libri e giochi per bambini. Vivo in una casa affacciata sul lago di Como con marito, figli e un cane. Adoro i libri illustrati e tutto quello che riguarda il mondo dell'infanzia. Il mio hobby preferito è viaggiare, anche con la fantasia.
Sono una giornalista con esperienze manageriali nel marketing e negli eventi. Amo dare spazio alla mia parte creativa. Credo nelle opportunità che le nostre passioni ci presentano. Vivo a Milano, ma amo la natura ed i fiori, per questo ho trasformato il mio piccolo balconcino in un giardino immaginario! Il mio hobby preferito è dare forma alle emozioni che ispirano le mie miseenplace.
- CLAUDIA FERRAROLI -
Sono una pedagogista clinica, un'insegnante e autrice di libri e giochi per bambini. Vivo in una casa affacciata sul lago di Como con marito, figli e un cane. Adoro i libri illustrati e tutto quello che riguarda il mondo dell'infanzia. Il mio hobby preferito è viaggiare, anche con la fantasia.
- LUCIA LAMONARCA -
Sono una giornalista con esperienze manageriali nel marketing e negli eventi. Amo dare spazio alla mia parte creativa. Credo nelle opportunità che le nostre passioni ci presentano. Vivo a Milano, ma amo la natura ed i fiori, per questo ho trasformato il mio piccolo balconcino in un giardino immaginario! Il mio hobby preferito è dare forma alle emozioni che ispirano le mie miseenplace.
Ogni tavola è un racconto per grandi e piccini
Cos'è MiseEnFable: MiseEnFable è una tavola che diventa una bella storia da raccontare: tavole preparate con le regole della mise en place, ma arricchite, grazie alle storie e ai giochi che di volta in volta andremo a proporre, da fiori, elementi ludici e fantasiosi che rimandano al mondo del bambino.
In questo modo la tavola diventa racconto, suggestione, apertura a valori che ruotano intorno al nutrimento, alla convivialità, all'accoglienza, alla bellezza, alle emozioni, all'espressione di sé, alla cura per gli altri, alla multiculturalità.
Cosa facciamo:
- Proponiamo immagini di tavole abbinate a storie e giochi sul sito e sulle pagine social
- Raccontiamo libri, fiabe, giochi attraverso un lavoro di storytelling che le collega al mondo della convivialità
- Spieghiamo ai bambini il bon ton della tavola in modo fantasioso e creativo
- Suggeriamo elementi da mettere in tavola che concorrono a creare bellezza
- Intervistiamo artisti, scrittori, designer per scoprire il loro approccio al mondo della tavola e del libro per l'infanzia
- Facciamo consulenze e formazione per tutte le figure che ruotano intorno al mondo dell'infanzia, della nutrizione e della convivialità
- Creiamo eventi per bambini e per tutti quelli che sono rimasti legati al mondo dell'infanzia
- Partecipiamo a progetti in partnership con enti, associazioni, scuole e case editrici.
C'è posto anche per te alla nostra tavola!
Claudia&Lucia
Chiara e l'inverno
di Claudia Ferraroli
La casa di Chiara si trova in un delizioso bosco, in questo momento imbiancato dal rigido inverno.
La bambina se ne sta al calduccio sotto una montagna di coperte e non vuole alzarsi.
Ad un certo punto un uccellino infreddolito chiama alla finestra. Chiara lo fa entrare e gli prepara un caldo nido di calzini sul comodino.
IL PAESE DEL MELOGRANO
di Claudia Ferraroli
C’è un paese in cui i profumi, i colori e i dolci sapori del melograno invadono le vie.
Arrivarci è semplice! Basta immergersi nel libricino “il paese del melograno”. Il villaggio di Aoi Kono si prepara a una grande festa, quando la neve dell’inverno copre inaspettatamente i fiori e i frutti di melograno
Le nostre proposte di Novembre!
di Lucia Lamonarca
Canzoni divertenti “dal naso lungo”, colori caldi e allegri come quelli dell’autunno, sapori dolci e croccanti come quelli di melograno e carote.
I libri e i giochi ci regalano emozioni da portare anche a tavola, come vi proponiamo mensilmente con il nostro bizzarro progetto MiseEnFable.
A tavola, canticchiando con Pinocchio
di Claudia Ferraroli
Una tavola per il momento topico del naso che si allunga sotto il peso delle bugie, con un piccolo cono a punta come segnaposto, un pranzo ristoratore a casa della fata turchina, dove non possono mancare i fiori e il tanto agognato ritrovamento con papà Geppetto nella pancia della balena. Gioia, allegria, dolcezza tutto attraverso un pasto da condividere insieme finalmente, dopo tante disavventure!
Load more...
Chiara e l'inverno
di Claudia Ferraroli
La casa di Chiara si trova in un delizioso bosco, in questo momento imbiancato dal rigido inverno.
La bambina se ne sta al calduccio sotto una montagna di coperte e non vuole alzarsi.
Ad un certo punto un uccellino infreddolito chiama alla finestra. Chiara lo fa entrare e gli prepara un caldo nido di calzini sul comodino.
MISEENFABLE
IL PAESE DEL MELOGRANO
di Claudia Ferraroli
C’è un paese in cui i profumi, i colori e i dolci sapori del melograno invadono le vie.
Arrivarci è semplice! Basta immergersi nel libricino “il paese del melograno”. Il villaggio di Aoi Kono si prepara a una grande festa, quando la neve dell’inverno copre inaspettatamente i fiori e i frutti di melograno
MISEENFABLE
Le nostre proposte di Novembre!
di Lucia Lamonarca
Canzoni divertenti “dal naso lungo”, colori caldi e allegri come quelli dell’autunno, sapori dolci e croccanti come quelli di melograno e carote.
I libri e i giochi ci regalano emozioni da portare anche a tavola, come vi proponiamo mensilmente con il nostro bizzarro progetto MiseEnFable.
TIPS LIBRI
A tavola, canticchiando con Pinocchio
di Claudia Ferraroli
Una tavola per il momento topico del naso che si allunga sotto il peso delle bugie, con un piccolo cono a punta come segnaposto, un pranzo ristoratore a casa della fata turchina, dove non possono mancare i fiori e il tanto agognato ritrovamento con papà Geppetto nella pancia della balena. Gioia, allegria, dolcezza tutto attraverso un pasto da condividere insieme finalmente, dopo tante disavventure!
MISEENFABLE
Load more...